Il Parkour, definito spesso anche con i termini Art du Deplacement e Freerun, è una disciplina che consiste nel tracciare percorsi tra 2 punti, scelti a discrezione dell’atleta (chiamato Traceur/Tracer), nella maniera più efficace ed efficiente possibile.
La disciplina è nata in Francia all’inizio degli anni 90 e consiste nello sviluppare un equilibrio psicofisico che porti l’individuo a migliorarsi tramite l’allenamento, incentivando nel mentre, lo sviluppo del proprio io, lavorando sulla propria autoconsapevolezza, sul proprio autocontrollo e sulla propria creatività.
Il Parkour non è una disciplina competitiva: all’interno del Parkour non ci sono esami o gare. La disciplina, nel suo approccio, favorisce un ecosistema nel quale l’atleta possa sentirsi a proprio agio nello sviluppare le proprie capacità, crescendo senza ansia da prestazione.