fbpx

corso parkour piccoli

I nostri corsi di Parkour sono tenuti outdoor in spazi sicuri e controllati.

Il Parkour si basa sull’idea di comprendere come muoversi in maniera efficace allenando sia il fisico che la mente e imparando come approcciare in modo creativo qualsiasi ostacolo ci sbarri la strada.

I NOSTRI ABBONAMENTI

MENSILE

4 LEZIONI da 1 ora

64 €

trimestrale

12 LEZIONI da 1 ora

178 €

SEMESTRALE

24 LEZIONI da 1 ora

244 €

ANNUALE

48 LEZIONI da 1 ora

312 €

HAI QUALCHE DOMANDA?

IL CORSO PARKOUR PICCOLI

I nostri corsi di Parkour per bambini, tramite giochi e attività sportive, insegnano ai bambini a conoscere il proprio corpo e l’ambiente in cui vivono.

CORSI APERTI PER  BAMBINI Di 6 – 10 ANNI

60 MINUTI DI PARKOUR

2 COACH PREPARATI

OUTDOOR e INDOOR

 

 

Ninja Starter Corso di Parkour a Lecco per Ragazzi

Domande Frequenti - faq

NINJA STARTER RAGAZZI

Dalle ore 19.00 alle ore 20.30 di

Mercoledì 7/09/2022 – 14/09/2022 – 21/09/2022 – 28/09/2022

Dopo il pagamento potrai scaricare tutta la modulistica necessaria per participare al corso.

In seguito riceverai una email con il medesimo  modulo.  La mail arriverà il 01/09/2022 e potrà essere consegnato alla lezione stessa o inviato digitalmente a amministrazione@hidamora.it.

Ulteriori informazioni e dettagli verranno comunicati via email.

Gli allenamenti del nostro corso insegnano la pratica del Parkour, ossia l’arte dello spostamento. Tramite giochi propedeutici e attività motorie di varia natura, i partecipanti svilupperanno una maggiore consapevolezza del proprio corpo, allenando nello stesso momento anche il senso critico, l’autodisciplina e la consapevolezza di sé stessi.

I corsi si terranno allo SPOT di Galbiate (via Bergamo 1)

No, nel corso non vengono insegnate arti marziali. Il corso riguarda unicamente la disciplina del Parkour

Nel Parkour non serve nessun equipaggiamento speciale: una maglietta, un paio di pantaloncini, un paio di scarpe da ginnastica e tanta voglia di mettersi in gioco.

Dopo aver preso parte al Minicorso di Parkour, avrai l’occasione di avere uno sconto sulle tariffe dei corsi di tutto l’anno. 

Lo sconto si può applicare sulla tariffa Trimestrale, su quella Semestrale e su quella Annuale ed è applicabile una volta sola. 

Questo vuol dire che se si decide di iscriversi dopo il minicorso alla tariffa Trimestrale, allo scadere del trimestre non sarà più possibile utilizzare lo sconto per rinnovare la tariffa.

Il Parkour, definito spesso anche con i termini Art du Deplacement e Freerun, è una disciplina che consiste nel tracciare percorsi tra 2 punti, scelti a discrezione dell’atleta (chiamato Traceur/Tracer), nella maniera più efficace ed efficiente possibile.

La disciplina è nata in Francia all’inizio degli anni 90 e consiste nello sviluppare un equilibrio psicofisico che porti l’individuo a migliorarsi tramite l’allenamento, incentivando nel mentre, lo sviluppo del proprio io, lavorando sulla propria autoconsapevolezza, sul proprio autocontrollo e sulla propria creatività.

Il Parkour non è una disciplina competitiva: all’interno del Parkour non ci sono esami o gare. La disciplina, nel suo approccio, favorisce un ecosistema nel quale l’atleta possa sentirsi a proprio agio nello sviluppare le proprie capacità, crescendo senza ansia da prestazione.